verbale-cpp-7-apr-2025

16 Aprile 2025 Off Di wp_9586384

Verbale del Consiglio pastorale del 7 Aprile 2025

Sono presenti: Mattia C., Veronica F., Manila F., Andrea C., Gianna N., Paolo Q., Sara Z., Bruno L., Alessandro P., Maurizio B., Maurizio F., Fabrizio C., Marco B., Stella D., Umberto F, Alessio M., Filippo P., Stefano G., Suor Antonella, Don Luciano, Don Febin e Don Darwin

Argomenti all’ordine del giorno: Sinodo

  • Contributo della commissione sull’annuncio del giubileo nella parrocchia;
  • Sintesi dei gruppi di lavoro sulla ministerialità;
  • Proposta di creazione di una commissione dedicata all’analisi dell’andamento delle Liturgie
    (valorizzare la partecipazione nelle liturgie, verificare i numeri, verificare disponibilità di animazioni, ….);
  • Varie ed eventuali
  • Contributo della commissione sull’annuncio del giubileo nella parrocchia

    Maurizio riferisce sulla riunione che lui, Bruno, Veronica e Stella hanno tenuto per discutere del tema.
    Le Comunità Neocatecumenali propongono di annunciare il Giubileo andando di casa in casa e farlo loro come inviati della parrocchia. Altri hanno proposto di avvicinare in particolare quanti vivono da soli con un contatto più graduale. Si potrebbero coinvolgere giovani delle varie realtà parrocchiali. Un’altra idea è organizzare delle Messe in piazza per avvicinare maggiormente le persone.
    Bruno integra descrivendo meglio la proposta di annuncio casa per casa: ci si può radunare insieme per un Salmo e poi dividersi a coppie, facendolo in più giorni (ad esempio un paio di volte al mese).
    Stella e Veronica invece suggeriscono di cominciare dalle Messe in piazza.
    Don Luciano propone quindi di iniziare dalla zona sud, dove non si è tenuta la benedizione nelle case, tenendo prima delle Messe serali (4) in piazze/parchi nelle quali annunciare che passeranno degli inviati. Si stabilisce di non tenere la Messa delle 18 a San Giovanni Gualberto nei giorni in cui si terranno queste Messe all’aperto.
    Per preparare gli inviati che andranno nelle case, si terrà una riunione che verrà annunciata nella Lettera della Domenica. Bruno riferisce che ci saranno sicuramente alcuni membri del Cammino Neocatecumenale, ma la proposta è aperta a tutti.
    Si discute quindi di un’iniziativa per vivere l’occasione del Giubileo in parrocchia, che si stabilisce di tenere nella settimana del Corpus Domini (22 giugno). Don Luciano inviterà il Vescovo chiedendogli di animare una meditazione durante le Quarant’ore.
    Si stabilisce di tenere l’incontro di formazione per gli inviati Lunedì 5 Maggio alle 21 e le quattro messe nelle due settimane successive (dal 12 al 23 Maggio). Resteranno così quattro settimane per l’annuncio nelle case.

    Sintesi dei gruppi di lavoro sulla ministerialità

    Le sintesi dei gruppi di lavoro sono già state inserite nel verbale della riunione della Giunta del 31/3.
    Paolo legge la sintesi del gruppo 1. Riguardo la mappatura proposta, Don Luciano propone che il Consiglio incontri altri attori sociali per mettersi in ascolto, facendo attenzione a non cercare di fare un lavoro da sociologi.
    Alessio suggerisce di dare il giusto taglio spirituale a questo lavoro, per non sovrapporsi al lavoro di altre agenzie.
    Suor Antonella collega quanto detto al lavoro svolto dal suo gruppo di lavoro (il 4), sottolineando l’importanza di trovare un incontro fra le tante realtà. Si stabilisce di fissare una prossima riunione del Consiglio per avviare questo lavoro.
    Don Luciano e Bruno racconta il lavoro del gruppo 2 riguardo l’esigenza di una nuova evangelizzazione al passo dei tempi.
    Stella relaziona il lavoro del gruppo 3, riguardo a possibili iniziative di coinvolgimento di giovani e anziani come la creazione di una squadra di calcio o dei pranzi parrocchiali.
    Sugli anziani Don Luciano sottolinea l’esigenza di trovare soluzioni nuove rispetto alla classica tombola. Per i giovani esiste già il gruppo di aiuto scolastico pomeridiano, ma esistono altre esigenze a cui rispondere.
    Suor Antonella relaziona su una riunione che ha organizzato con vari soggetti istituzionali, scolastici e associativi per la realizzazione di un patto di comunità. Entro il 10 maggio ognuno di questi enti manderanno le loro proposte e poi si pensa di aggiornarsi sull’andamento dei progetti con due riunioni all’anno.
    La Giunta presenterà nella prossima riunione del Consiglio una proposta per il proseguimento del percorso.

    Proposta di creazione di una commissione dedicata all’analisi dell’andamento delle Liturgie (valorizzare la partecipazione nelle liturgie, verificare i numeri, verificare disponibilità di animazioni)

    Viene formata la commissione, costituita da: Don Luciano, Stefano, Paolo, Elena Facchini (previa sua accettazione)

    Varie ed eventuali

    Maurizio dice che al prossimo consiglio pastorale diocesano verrà chiesto quali attività sono state organizzate a livello vicariale in questo periodo.

    La prossima riunione del Consiglio si terrà Lunedì 12 Maggio.
    La Giunta si riunirà Giovedì 24 Aprile.