lettera-domenica-25-Mag-2025
SOTTO LO SGUARDO DI DIO
L’amore che tu ci chiedi, Gesù,
non è solo una questione di sentimenti,
ma deve essere valutato con un criterio oggettivo:
si manifesta attraverso i fatti,
si rivela nell’osservanza della tua Parola.
È in questo modo che siamo sicuri
di avere un rapporto autentico con te,
quando il tuo vangelo diventa realtà
nella nostra esistenza quotidiana.
L’amore che tu ci domandi, Gesù,
non si nutre di bei discorsi,
non si accontenta delle professioni di fede.
È un amore che ha il coraggio
di sporcarsi le mani pur di soccorrere
il fratello che è nel bisogno.
È un amore che percorre sentieri poco battuti
come quello dell’equità e della condivisione,
è un amore che non ignora anche il sacrificio
e accetta le sofferenze e le prove.
Ed è vivendo questo amore
che tu ci doni di sperimentare
un legame profondo con te e con il Padre:
diventiamo la vostra dimora,
siamo abitati dalla vostra presenza.
Così non si tratta solamente
di lasciare qualcosa per seguire te,
ma anche di diventare la tua casa,
trasfigurata dalla tua pace.
ATTO PENITENZIALE
Signore, tu sei venuto per fare la volontà del Padre e sei rimasto fedele alla tua missione:
Kyrie, eleison.
Kyrie, eleison.
Cristo, tu sei venuto per insegnare l’amore agli uomini e ci hai donato la più grande prova dell’amore:
Christe, eleison.
Christe, eleison.
Signore, tu hai promesso di mandare la Spirito e hai offerto a noi tutti questo dono divino:
Kyrie, eleison.
Kyrie, eleison.
Preghiera dei fedeli
Preghiamo diciamo insieme:
Signore, donaci la tua pace.
Per la chiesa, che Dio ama e fa vivere, e soprattutto per coloro che la guidano: perchè lo Spirito Santo porti la sua luce di sapienza e santità. Preghiamo.
Perchè tutti noi ravviviamo la nostra fede nelle promesse di Cristo e attendiamo con serena speranza la mèta finale della nostra storia. Preghiamo.
Per coloro che fanno esperienza dell’angoscia e della solitudine: perchè la comunità dei credenti sia attenta alle loro sofferenze. Preghiamo.
Per tutte le famiglie, esposte a tante difficoltà: perchè non sia indebolita questa primordiale cellula della società. Preghiamo.
Per i giovani: perchè si impegnino a fortificare la loro fede con una conoscenza più profonda degli insegnamenti di Gesù. Preghiamo.
Per questa comunità, riunita per celebrare l’Eucarestia: perchè si lasci raggiungere dalla parola di Dio e dalla novità del suo Spirito. Preghiamo.
Vita della Comunità
- Martedì 27 Maggio
alle ore 21:00
presso la P.za Washington
Santa Messa e benedizione delle famiglie
sostituisce la Messa delle 18:00 a
S. Giovanni Gualberto
Celebriamo la Santa Messa e
la benedizione delle famigle all’aperto - Sabato 31 Maggio
ore 18:00
Chiesa di S.Giovanni Gualberto
Mons.Gabriele Marchesi
vescovo di Floresta in Brasile
celebra la S. Messa - Lunedì 2 Giugno
ore 21:00
locali di San Giovanni Gualberto.
Ci confrontiamo con Gabriele Marchesi,
vescovo in Brasile, sul tema:
I laici nella vita della comunità cristiana:
l’esperienza della diocesi di Floresta - Mese di Maggio
dal lunedì al venerdì
S. Giovanni Gualberto
ore 21:00
si prega il Rosario